d5aa03a598788f816521d7a3086c33b97082c42e
d5aa03a598788f816521d7a3086c33b97082c42e

facebook

©2021

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

Monte Battaglia

Coordinate Geografiche
44°13.073' Nord
011°34.815' Est
Decollo:
Monte Battaglia (Casola Valsenio) decollabile sia verso Est-Nord Est ( il volo più praticato), sia verso il lato Ovest.
Atterraggio:
Lato EST , nei campi sottostanti (nella zona non coltivata) – Lato OVEST, nei campi sottostanti sul lato sinistro al decollo (nella parte non seminata).
Vento Consigliato:
EST, NORD-EST decollando verso Casola Valsenio(RA)
OVEST decollando verso Fontanelice (BO)

5a4a3dc9152a007dc36abaeeee03c194ebd86b3e

Accesso:
Provenendo dalla via Emilia a Castel Bolognese imboccare la SS306 direzione Casola Valsenio, prima dell’ingresso in paese al bivio andare a sinistra indicazione “Rocca di Monte Battaglia”, proseguire 6 Km. , in cima al passo imboccare strada che sale a sinistra indicazione “Rocca di Monte Battaglia”.
Quota decollo
680 mt slm
Quota atterraggio
370 mt slm
Note e Difficolta':
Il decollo lato est e molto facile, mentre per l’atterraggio viene utilizzata una striscia di campo non coltivata situata circa 300 metri al disotto del decollo, di media difficoltà. E’ possibile fare Top Landing, anche se abbastanza tecnico per la conformazione del territorio. Sia il decollo che l’atterraggio sono comodamente raggiungibili in auto su strada asfaltata.
Il decollo lato Ovest risulta di medio-facile difficoltà, ma bisogna porre molta attenzione all’aerologia, in quanto per la conformazione del territorio, molte volte in presenza di venti da sud, nella zona di decollo, può sembrare che il vento sia leggermente da Sud Ovest e quindi ancora volabile, ma poi in volo ci si trova di fronte a turbolente zone di sottovento, molto pericolose. E’ possibile fare Top Landing, anche se abbastanza tecnico per la conformazione del territorio. Il decollo é comodamente raggiungibile in auto su strada asfaltata, mentre l’atterraggio di medio facile difficoltà è nei campi sottostanti a sinistra, è raggiungibile solo con mezzi fuoristrada (sempre che non ci sia fango), o con circa venti minuti di cammino a piedi.


N.B Entrambi i decolli sono facilmente visibili per la presenza di segnavento.

Consigliamo comunque per chi vola per la prima volta in questa zona, di contattare il club o piloti locali, sia per ragguagli sul volo, che sull’atterraggio (per evitare disguidi con proprietari e coltivatori).

c657c401b0faa5595c1026867a63e7fb4f1f5129